
“Facciamo danzare la notte, mentre tutto il resto scorre ignaro e uguale a sé stesso”. E lei ha detto sì. Da qui siamo partiti. Presto vi faremo vedere dove siamo arrivati. Silenziosi, senza pretese, essendo noi. Read More

“Facciamo danzare la notte, mentre tutto il resto scorre ignaro e uguale a sé stesso”. E lei ha detto sì. Da qui siamo partiti. Presto vi faremo vedere dove siamo arrivati. Silenziosi, senza pretese, essendo noi. Read More
 Una mattina di prove e ispirazione, colta nella sua essenza e nelle forme di chi da anni segue e vive la danza con passione e professionalità. L’insegnante Silvia Carota, della scuola Punto Danza, ci ospita nella sua realtà lasciando agli scatti la bellezza e l’impegno della danza in sfumature, dettagli e preparazione… per non smettere mai di osservare il mondo dalle punte. Foto a cura di Massimo Avenali per Focus Art, ora Tifotografo.iT. ARTICOLO COMPLETO E FOTO SU TIFOTOGRAFO.IT
Una mattina di prove e ispirazione, colta nella sua essenza e nelle forme di chi da anni segue e vive la danza con passione e professionalità. L’insegnante Silvia Carota, della scuola Punto Danza, ci ospita nella sua realtà lasciando agli scatti la bellezza e l’impegno della danza in sfumature, dettagli e preparazione… per non smettere mai di osservare il mondo dalle punte. Foto a cura di Massimo Avenali per Focus Art, ora Tifotografo.iT. ARTICOLO COMPLETO E FOTO SU TIFOTOGRAFO.IT
 Angoli, strade, ombre, passaggi, volti. Parigi. In un metasogno o semirealtà. Attraverso il mio occhio e una semplice fotocamera. Read More
Angoli, strade, ombre, passaggi, volti. Parigi. In un metasogno o semirealtà. Attraverso il mio occhio e una semplice fotocamera. Read More 

 Ateneo Abruzzo Danza presenta I Binari della Memoria con il corpo di ballo dell’Ateneo Abruzzo Danza uno Spettacolo Evento per ricordare e non dimenticare la Shoa.  Read More
Ateneo Abruzzo Danza presenta I Binari della Memoria con il corpo di ballo dell’Ateneo Abruzzo Danza uno Spettacolo Evento per ricordare e non dimenticare la Shoa.  Read More 

Il libro è una raccolta di poesie di Massimo Avenali, scritti composti tra gennaio e luglio 2010, pubblicazione uscita per le Edizioni Noubs di Chieti, nel 2012, nella collana Babele. Queste le parole dell’editore Massimo Pamio, nella sua nota introduttiva all’opera. A seguire, alcuni dei componimenti presenti nel libro.