
Teramo 8 marzo 2017. Settantuno partecipanti, dieci i vincitori: il primo classificato al concorso di poesia “Zitta non vali niente” indetto dalla Commissione provinciale pari opportunità è Massimo Avenali di Montesilvano con l“Distonica”. Read More

Teramo 8 marzo 2017. Settantuno partecipanti, dieci i vincitori: il primo classificato al concorso di poesia “Zitta non vali niente” indetto dalla Commissione provinciale pari opportunità è Massimo Avenali di Montesilvano con l“Distonica”. Read More

“Un cappuccino, grazie”.
La frase più comune che sentiva rivolgersi. Frase tra labbra umide di sudore di contorno, se di estate, un po’ frammentata con i denti a battersi, nell’inverno.
“E morirono tutti felici e contenti, Fiabe non più fiabe” curato da Massimo Avenali e uscito a dicembre 2008, il primo libro della indipendente Neo Edizioni che negli anni ha riscosso diversi successi. Segui il link di seguito per scoprire qualcosa della trama, le recensioni, la storia di questa opera nata da un’idea di Massimo Avenali e raccolta dalla genialità di Francesco Coscioni e Angelo Biasella. Read More
Le copertine di alcuni dei libri che negli anni sono stati parte della mia vita, antologie curate da me, idee, condivisioni, pubblicazioni di poesie e racconti, soddisfazioni. Crescita in ogni direzione, nella forma della carta e della parola come necessità di scrivere.


Il libro è una raccolta di poesie di Massimo Avenali, scritti composti tra gennaio e luglio 2010, pubblicazione uscita per le Edizioni Noubs di Chieti, nel 2012, nella collana Babele. Queste le parole dell’editore Massimo Pamio, nella sua nota introduttiva all’opera. A seguire, alcuni dei componimenti presenti nel libro.